Informazioni

Certificazione della parità di genere: parametri per il conseguimento
16/07/2022

Certificazione della parità di genere: parametri per il conseguimento

Il Dipartimento per le Pari Opportunità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022, il Decreto 29 aprile 2022 che fornisce i parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità.

Documentazione dell'incontro "Una tantum di 200 euro prevista dal cd. Decreto aiuti – Primi chiarimenti in collaborazione con INPS"
16/07/2022

Documentazione dell'incontro "Una tantum di 200 euro prevista dal cd. Decreto aiuti – Primi chiarimenti in collaborazione con INPS"

Incontro online del 29 giugno 2022.

Riforma degli ammortizzatori sociali - Profili di natura contributiva
16/07/2022

Riforma degli ammortizzatori sociali - Profili di natura contributiva

L’Inps, riprendendo le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva disposte dalla Legge di Bilancio 2022 in tema di ammortizzatori sociali, fornisce le istruzioni operative per la composizione dei flussi Uniemens.

Sportello Digitale Inail
01/07/2022

Sportello Digitale Inail

L'Istituto ha introdotto nuovi strumenti e servizi tecnologici funzionali al dialogo con le imprese e i lavoratori.

Distacco temporaneo di personale tra imprese e centri di ricerca o università per progetti di ricerca
28/06/2022

Distacco temporaneo di personale tra imprese e centri di ricerca o università per progetti di ricerca

Il decreto del MUR disciplina la mobilità temporanea di ricercatori e dipendenti tra università, enti di ricerca e imprese, dando attuazione a una delle riforme previste dal PNRR.

Indennità una tantum (Bonus 200 euro) per i lavoratori dipendenti - Ulteriori istruzioni INPS
27/06/2022

Indennità una tantum (Bonus 200 euro) per i lavoratori dipendenti - Ulteriori istruzioni INPS

L’INPS fornisce le istruzioni applicative in merito al riconoscimento dell’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti da parte dei datori di lavoro, e rende disponibile un fac-simile di dichiarazione per agevolare gli adempimenti in capo agli stessi lavoratori e datori di lavoro.

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working