Informazioni

Aumento esonero contributivo a carico del lavoratore - Indicazioni INPS
22/08/2023

Aumento esonero contributivo a carico del lavoratore - Indicazioni INPS

L’Istituto fornisce chiarimenti in merito all’aumento, per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023, dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dalla Legge di Bilancio 2023.

Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” - Istruzioni INPS
22/08/2023

Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” - Istruzioni INPS

L’Istituto fornisce alcuni chiarimenti in merito al cumulo dell’incentivo “NEET”, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° giugno al 31 dicembre 2023, con altre misure di esonero o riduzione delle aliquote di finanziamento previste dalla normativa vigente.

Soglia dei benefit a 3.000 euro: pubblicata la circolare dell'Agenzia delle entrate
04/08/2023

Soglia dei benefit a 3.000 euro: pubblicata la circolare dell'Agenzia delle entrate

L’agevolazione spetta in misura piena a ciascun genitore, in presenza di almeno un figlio fiscalmente a carico

Eventi alluvionali Emilia-Romagna - Disposizioni in materia di sostegno al reddito per imprese e lavoratori dipendenti - Istruzioni INPS
02/08/2023

Eventi alluvionali Emilia-Romagna - Disposizioni in materia di sostegno al reddito per imprese e lavoratori dipendenti - Istruzioni INPS

L’INPS illustra i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal c.d. Decreto Alluvione a sostegno di imprese e lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

Convertito in legge il Decreto emergenza alluvioni
01/08/2023

Convertito in legge il Decreto emergenza alluvioni

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione.

Aumento dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali - Istruzioni INPS
01/08/2023

Aumento dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali - Istruzioni INPS

L'Istituto recepisce l’innalzamento, da parte della Banca Centrale Europea, del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR).

Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali