Regolarità contributiva e attività di accertamento preventivo - Il DURC come strumento di collaborazione proattiva fra istituzioni e imprese

La ricerca realizzata da Assolombarda - in collaborazione con Università Cattolica - ha analizzato il contesto normativo e giurisprudenziale sotteso al documento di regolarità contributiva, dando una restituzione anche della sperimentazione Pre-DURC, compiuta con la Direzione metropolitana dell’INPS di Milano.

L'elaborato si pone l’obiettivo di inquadrare il tema della regolarità contributiva, compiendo una ricognizione della normativa e della sua evoluzione, anche attraverso le diverse pronunce giurisprudenziali, che hanno portato il documento di regolarità contributiva a ricoprire un ruolo di assoluto rilievo in ambito italiano ed europeo.

Nel documento si riconosce l’importanza che il DURC assume nell’ambito di una leale concorrenza tra le imprese, ma si evidenziano anche i limiti stringenti che la procedura amministrativa impone, soprattutto dal punto di vista della tempistica di richiesta.

Nell’ultima parte si illustrano le modalità e le fasi della sperimentazione condotta sul territorio milanese, che ha permesso di mettere a punto un sistema di comunicazione e controllo preventivo con INPS, che ha fatto registrare ottimi risultati, permettendo tempi di emissione molto più brevi, una gestione preventiva delle inadempienze e quindi un complessivo efficientamento del sistema per le aziende e l’Istituto previdenziale.

 

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working