Provveditorato Regionale per la Lombardia - Lavoro penitenziario

Quali sono le opportunità per i datori di lavoro che utilizzano il lavoro penitenziario.

25/03/2024

Il lavoro penitenziario non è solo uno dei principali strumenti per il recupero e il reinserimento di persone condannate a una pena detentiva ma è anche un sistema capace di generare diversi altri vantaggi.

La Commissione Regionale Lavoro Penitenziario ha diffuso i dati principali sulle tendenze storiche del lavoro penitenziario, sui programmi e sui progetti entro cui il lavoro si inserisce rispetto alle altre tematiche del lavoro penitenziario stesso.

Per quanto riguarda gli Istituti penitenziari della Regione Lombardia il trend è quello di un incremento annuo di assunzioni presso realtà datoriali esterne. Molto interessanti sono alcuni esempi di laboratori e progetti di lavoro penitenziario dove sono state coinvolte alcune realtà imprenditoriali.

Riportiamo una Brochure che descrive e commenta il lavoro penitenziario individuandone vantaggi e svantaggi, costi, settori di applicazione, contratti applicabili, come fare per assumere e i dati regionali.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail pavia@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali