Premio Bellisario per la parità di genere in azienda

Le aziende che si sono distinte nel campo della parità di genere possono partecipare al bando della Fondazione Marisa Bellisario.

La Fondazione Marisa Bellisario intende valorizzare le imprese che hanno messo in pratica politiche e strategie per garantire a uomini e donne pari condizioni di lavoro, di salario e di carriera.

Per questo, nell’ambito della XXVII edizione del premio Bellisario, la fondazione ha istituito la categoria “AZIENDA WOMEN FRIENDLY”.

Il concorso è rivolto alle imprese che rispondano ad uno o più dei seguenti requisiti:

  • gestione o rappresentatività di donne in posizioni manageriali o apicali;
  • messa in atto di azioni e servizi di conciliazione famiglia/lavoro;
  • attuazione di politiche di organizzazione del lavoro flessibili e non discriminatorie;
  • promozione di piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze femminili;
  • attuazione politiche di parità retributiva tra uomini e donne;
  • promozione della cultura del lavoro femminile attraverso iniziative volte a garantire alle donne una serena gestione del loro tempo in azienda.

Le aziende in possesso dei requisiti predetti e che intendono partecipare al concorso devono inviare le candidature entro e non oltre il 5 marzo 2015 con le modalità indicate sul sito della Fondazione Bellisario.

La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario valuterà le candidature pervenute e l’azienda vincitrice riceverà la Mela d’Oro nel corso della cerimonia di Premiazione che si terrà il 20 giugno 2015 presso l’Auditorium del Foro Italico di Roma, trasmessa il 26 giugno su Rai2.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 0258370.366/391/274/262/263/323, fax 025830.4945, e-mail lav@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali