Precisazioni sulla mobilità

L'INPS chiarisce gli aspetti legati alla cessazione delle liste di mobilità e della relativa prestazione.

Facendo seguito alla notizia in allegato, l'Istituto previdenziale specifica una serie di conseguenze del venir meno, a decorrere dal 1° gennaio 2017, delle liste e del trattamento di mobilità.

In particolare le precisazioni sono:

  • la cessazione dell'obbligo di versamento dei contributi di mobilità, pari allo 0,30% delle retribuzione imponibile
  • il recupero delle somme versate a titolo di anticipazione del contributo d'ingresso alla mobilità
  • l'abrogazione degli incentivi per l'assunzione di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica