Pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103) - Indicazioni INPS

L'INPS fornisce le istruzioni relative al riconoscimento del diritto all’accesso alla pensione anticipata flessibile prevista dalla Legge di Bilancio 2024.

29/02/2024

Vengono riportati, di seguito, i contenuti di maggior interesse per le aziende in materia di pensione anticipata flessibile.

Requisiti per il diritto alla pensione anticipata flessibile

Il diritto alla pensione anticipata flessibile si consegue al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2024, dei seguenti requisiti:

  • età anagrafica di almeno 62 anni  
  • anzianità contributiva di almeno 41 anni. 

Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, mentre viene confermato il  rispetto del requisito dei 35 anni di contribuzione versata a fronte di lavoro effettivamente svolto,  al netto quindi di periodi coperti da contribuzione figurativ (quali ad esempio da malattia, disoccupazione e/o prestazioni equivalenti). 

I soggetti che conseguono il diritto entro il 31 dicembre 2024 possono presentare la domanda anche in un qualsiasi momento successivo.

Non vengono applicate alla pensione anticipata flessibile le disposizioni che prevedono requisiti più favorevoli previsti per specifici settori. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica