Decreto Rilancio - Domande di Cassa in Deroga: le novità

La Regione Lombardia comunica le nuove modalità di presentazione e gestione delle domande di Cassa Integrazione in Deroga, ai sensi degli artt. 70 e 71 del DL 34/2020.

I datori di lavoro che siano già stati autorizzati dalla Regione per tutte le 13 settimane di CIGD (o 22 settimane nell’ex zona rossa) possono richiedere ad Inps ulteriori 9 settimane (5 settimane entro il 31 agosto e 4 settimane dal 1 settembre). L'Inps gestirà tutto il procedimento e comunicherà le modalità di presentazione di tali nuove domande, ai sensi degli artt. 70 e 71 del DL 34/2020.

I datori di lavoro che non siano stati già autorizzati per tutte le 13 settimane di CIGD (o 22 settimane nell’ex zona rossa), dovranno prima presentare alla Regione le domande di autorizzazione per le settimane non ancora autorizzate e solo successivamente potranno richiedere ad Inps ulteriori 9 settimane (5 settimane entro il 31 agosto e 4 settimane dal 1 settembre).

Per le domande di CIGD in Regione il termine ultimo di presentazione è 31 agosto 2020. Le domande in Regione devono comunque essere presentate esclusivamente per i mesi non ancora autorizzati.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working