Modifiche alla disciplina in materia di permessi Legge 104 e di congedo straordinario. Istruzioni Inps

L’Inps fornisce le istruzioni amministrative ed operative in merito alle modifiche apportate dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 in materia di permessi e di congedi per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità.

05/04/2023

A seguito dei chiarimenti rilasciati riepiloghiamo le novità introdotte dal decreto in oggetto, e le relative indicazioni di carattere operativo fornite dall’Istituto ai fini del riconoscimento dei benefici in esame, in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi