Legge di Bilancio 2021 - Incentivo assunzione Under 36: istruzioni operative Inps

L’Istituto fornisce le indicazioni per l’applicazione dell'esonero contributivo in caso di assunzione a tempo indeterminato di giovani under 36 e di trasformazioni dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato effettuate nel 2021.

L'Inps, a seguito dell’autorizzazione all'applicazione della misura agevolativa, da parte della Commissione europea, limitatamente al periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'esonero contributivo in esame, con particolare riguardo alle modalità di compilazione delle dichiarazioni contributive e di restituzione delle agevolazioni eventualmente già godute dai datori di lavoro nelle more della concessione dell’autorizzazione in parola, non cumulabili con l’esonero medesimo.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi