Jobs Act: le novità del decreto attuativo sul contratto a tutele crescenti

Come cambia la disciplina del contratto a tempo indeterminato.

 

Il 24 dicembre 2014 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014 n. 183 (c.d. Jobs Act).

Il decreto verrà trasmesso nei prossimi giorni alle Camere per il parere delle Commissioni Lavoro.

Con l’introduzione delle nuove regole si crea una differenziazione dei regimi di tutela che sono applicabili ai lavoratori in funzione del fatto che siano stati assunti prima o dopo l’entrata in vigore del decreto. Ai nuovi assunti si applicheranno le nuove regole contenute nel decreto attuativo mentre ai vecchi assunti le tutele precedenti contenute nell’art. 18 della legge 300/70.

Secondo le nuove regole, infatti, nel caso di licenziamento economico illegittimo al lavoratore spetta solo una tutela economica crescente, il cui valore aumenta in funzione dell’aumentare dell’anzianità di servizio e non è prevista la reintegra.

Le nuove regole si applicheranno ai lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data in cui entrerà in vigore il decreto.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali