Fondo mètaSalute - adempimenti operativi per aziende con polizze preesistenti

Il Fondo ha fornito istruzioni che estendono le tempistiche previste dal Regolamento in essere per la fase transitoria ottobre - dicembre 2017.

Le aziende in cui sono presenti polizze sanitarie, ma che tuttavia intendono far aderire tutti i loro dipendenti a mètaSalute con decorrenza delle prestazioni sanitarie dal 1° gennaio 2018, devono preventivamente registrarsi sul sito del Fondo e generare le credenziali che consentiranno l’accesso all’area riservata all’interno della quale potranno depositare le anagrafiche dei lavoratori dipendenti.

La comunicazione dei dati anagrafici dei lavoratori da inserire con decorrenza della copertura dal 1.01.2018 dovrà avvenire tramite caricamento del file UNIEMENS all’interno della propria area riservata nella sezione “Nuova Importazione”.
Al fine di impostare la decorrenza dal 1° gennaio 2018, l’azienda dovrà selezionare “SI” nell’apposita funzione presente allo step 2 della procedura di importazione.

In deroga a quanto previsto dall’art. 9 del Regolamento, il termine per la comunicazione delle adesioni è prorogato al 15 dicembre 2017.
Eventuali comunicazioni successive a tale scadenza potrebbero causare ritardi della messa in copertura dei lavoratori con decorrenza 1/01/2018.

Si ricorda che per concludere correttamente il processo di importazione è necessario attenersi alle istruzioni tecniche fornite nel “Manuale di importazione UniEmens” disponibile sul sito del Fondo alla sezione “Manuali Aree Riservate".

Contatti
Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.366-274-391-262-263-228, e-mail lav@assolombarda.it
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco