COVID-19 - Sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi - Nuove istruzioni Inps

L'Inps, con circolare n. 64 del 28 maggio 2020, fornisce ulteriori indicazioni operative sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

L'Istituto, nel rinviare alle precedenti circolari sugli aspetti non toccati dalle recenti modifiche normative, illustra le novità in materia di sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi, introdotte dalla Legge di conversione del Decreto Cura Italia (Legge n. 27/2020) e dal Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020).  

In particolare, l'Inps precisa che i versamenti contributivi sospesi dai precedenti provvedimenti normativi fino al 31 maggio 2020 o fino al 30 giugno 2020, potranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020 o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020. 

Si rammenta che, per espressa previsione normativa, non si fa luogo al rimborso di quanto già versato.

L’Istituto fornisce inoltre le relative istruzioni operative inerenti agli obblighi previdenziali in relazione alle diverse Gestioni, dirette a datori di lavoro privati e committenti obbligati alla Gestione Separata, nonchè ai soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali