Assegno di inclusione - Indicazioni INPS

L'istituto fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura dell’Assegno di inclusione istituita dal D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 85/2023.

18/12/2023 

Al fine contrastare la povertà, la fragilità e l'esclusione sociale delle fasce deboli, il D.L. n. 48/2023 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 85/2023, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” (c.d. Decreto Lavoro) ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2024l’Assegno di inclusione (AdI), una nuova misura di sostegno economico e inclusione sociale pensata per i nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti situazioni: 

  • con disabilità;
  • minorenne;
  • con almeno sessanta anni di età;
  • in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali certificato dalla pubblica Amministrazione. 
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica