Le caratteristiche del lavoro parasubordinato e del lavoro autonomo

Inizio 
18/06/2019 alle 14:30
Fine 
18/06/2019 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Mondadori (piano terra) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Panoramica della disciplina delle collaborazioni e del lavoro autonomo.

Informazioni

L’incontro sarà l’occasione per compiere un’analisi relativa ai rapporti di collaborazione e alla disciplina del lavoro autonomo anche alla luce della giurisprudenza più recente.

Saranno ripercorsi e sottolineati gli aspetti normativi e giurisprudenziali che caratterizzano le collaborazioni e i contratti di lavoro autonomo che verranno messi a confronto anche con i contratti di lavoro subordinato.

In particolare, l'attenzione verrà posta sulle caratteristiche distintive proprie di ciascuna fattispecie contrattuale, nella logica di offrire alle imprese linee di comportamento chiare e coerenti con la normativa.

Relatori

Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza Assolombarda

Fabrizio Daverio - Avvocato - Studio Legale Daverio & Florio

Carmine Santoro - Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on-line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.235-231, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco