Appuntamenti passati
- 
          28 SetQuali sono le regole per lavorare all'estero - Il distacco dei lavoratoriAnalisi dell'istituto del distacco e indicazione di soluzioni operative per la gestione della mobilità internazionale dei lavoratori - Focus Francia e Spagna. 
- 
          26 LugContratto a termine e smart working dopo il Decreto LavoroAnalisi delle principali novità e delle questioni interpretative di maggior rilievo introdotte dalla conversione del Decreto Lavoro in tema di contratti a termine e smart working. 
- 
          4 LugL’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agileFocus sulle normative e sulla loro applicazione pratica, attraverso l’analisi dei dati del Centro Studi di Assolombarda. 
- 
          15 GiuSomme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoroAnalisi degli aspetti contributivi, fiscali e sindacali delle somme corrisposte in occasione della Risoluzione del rapporto di lavoro. 
- 
          16 MagLe novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenzialePrima analisi delle modifiche relative ai contratti a termine e delle nuove agevolazioni per assumere i giovani. 
- 
          10 MagGestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGOL’incontro vuole offrire una panoramica sui diversi ammortizzatori sociali per poi entrare in profondità nell’analisi della normativa sulla CIGO. 
- 
          19 AprI congedi e i permessi a tutela di maternità, paternità e assistenza disabiliAnalisi delle tipologie di congedi e permessi spettanti a genitori e parenti - Trattazione delle problematiche più frequenti. 
- 
          13 AprIl remote working internazionaleAffrontiamo questo nuovo fenomeno che sta diventando una modalità di lavoro sempre più diffusa. 
- 
          7 MarIl rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributivePanoramica sulle principali tipologie di contratti di lavoro subordinato, sgravi contributivi ed incentivi economici legati alle nuove assunzioni. 
- 
          22 FebAssicurazione obbligatoria Inail: dalla gestione dell’infortunio alla notifica dei tassiPanoramica sulla normativa e sugli adempimenti in capo alle imprese. 
- 
          14 FebLa parità e la certificazione di genere tra novità e opportunitàPanoramica sulla normativa e sulle nuove opportunità correlate alla parità di genere. 
- 
          1 FebLegge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenzaPanoramica sulle nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio. 
 
    