Appuntamenti passati
- 
          26 FebLa multiculturalità in azienda: approcci gestionali e prospettive futureIl convegno, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Milano, sarà l’occasione per analizzare il fenomeno della multiculturalità in azienda e per ragionare sulle prospettive di sviluppo. 
- 
          9 FebLegge di Bilancio 2024 - Principali disposizioni in tema di Lavoro e PrevidenzaL'incontro ha l’obiettivo di approfondire i nuovi strumenti previsti dalla Legge di Bilancio 2024. 
- 
          1 FebAutoliquidazione dei premi Inail: analisi adempimenti delle imprese per il 2024Autoliquidazione 2024: novità ed adempimenti. 
- 
          22 GenCollocamento dei lavoratori disabili, obblighi del datore di lavoro e incentivi per le impreseAnalisi della normativa di riferimento. 
- 
          14 DicIl controllo a distanza e la tutela della privacy nel mondo del lavoro che cambiaAnalisi dei contenuti delle due normative e degli aspetti operativi con l’Ispettorato del Lavoro. 
- 
          12 DicINPS e Assolombarda vicini alle imprese: la gestione anticipata del DURC e il nuovo Protocollo d'intesaDurante l'incontro saranno presentati gli esiti della sperimentazione sul DURC realizzata con INPS e le aziende di Assolombarda e un nuovo protocollo d'intesa con le sedi INPS di Milano. 
- 
          15 NovIl fondo Metasalute incontra le aziende per illustrare i nuovi piani sanitariLa nuova offerta sanitaria di Metasalute, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. 
- 
          9 NovContratto a termine: gli ultimi chiarimenti MinisterialiAggiornamento sulla normativa applicabile dopo la recente Circolare del Ministero del Lavoro. 
- 
          8 NovL’ispettore in azienda, tra deontologia e norme di LeggeI poteri e limiti dell’attività ispettiva. 
- 
          26 OttL’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequentiAnalisi dell’apprendistato e indicazione di soluzioni operative per la sua gestione. 
- 
          24 OttLa nuova domanda Omnia-IS per CIGO e FISLa piattaforma Omnia-IS è il risultato di un lavoro di completa reingegnerizzazione della gestione degli ammortizzatori sociali e costituisce un nuovo punto di contatto tra INPS e imprese. 
- 
          4 OttINPS a Pavia, Capitale della cultura d’impresa 2023 - L’innovazione a supporto delle impreseIn occasione dei 125 anni dell’INPS e all’interno degli eventi legati a Pavia Capitale della Cultura d’impresa 2023, l’Istituto presenta la nuova procedura OMNIA-IS per le domande di CIG ad aziende e stakeholder del territorio. 
 
    