Il fondo Metasalute incontra le aziende per illustrare i nuovi piani sanitari

Inizio 
15/11/2023 alle 10:00
Fine 
15/11/2023 alle 12:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
La nuova offerta sanitaria di Metasalute, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero.

Informazioni

L’incontro ha l’obiettivo di approfondire i nuovi piani sanitari valevoli dal 1° gennaio 2024, nonché gli aspetti procedurali connessi. 

I Piani Sanitari Integrativi sono stati rimodulati e adeguati equilibrando il rapporto tra la contribuzione e le prestazioni dei diversi piani, per garantire la sostenibilità e il principio di collettività che sono alla base di un Fondo di natura contrattuale come Metasalute.

Si ricorda che a  partire da lunedì 23 ottobre e fino al 22 novembre 2023, all’interno dell’Area Riservata Azienda, è disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari validi per l’anno 2024. La selezione dei piani, e quindi l’adesione, per il 2024 dovrà essere effettuata entro e non oltre il 22 novembre 2023 (incluso).

Relatori

Emanuela Carratù - Responsabile Gestione Contributi e Academy Metasalute
Valeria Innocenti - Direttore Area Lavoro e Previdenza Assolombarda
Carlo Pascotto - Referente Comunicazione e Academy Metasalute

Modalità di iscrizione

Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail 
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail 
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail 

 

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità