Tunisia e transizione ecologica: prospettive di collaborazione per le imprese italiane. Tunisi, 22-23 febbraio 2023

ICE - Agenzia organizza a Tunisi, nei giorni 22 e 23 febbraio 2023, un seminario tecnico con incontri BtoB e visite dedicato ai temi della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile in Tunisia.

La missione intende favorire le opportunità di collaborazione tecnica, industriale e commerciale tra aziende italiane e controparti locali, in particolare nei settori energia (produzione, trasmissione e distribuzione e impiantistica quale motori, generatori, trasformatori, convertitori, quadri, cavi e componenti, tecnologie ed energie rinnovabili), gestione e trattamento delle acque (trattamento, potabilizzazione, dissalazione, riutilizzo delle acque reflue e piovane; trattamento, valorizzazione e smaltimento di fanghi di depurazione, impianti di depurazione urbana, agricola e industriale, canalizzazioni, tubazioni, valvole e raccordi, sistemi di monitoraggio ed efficientamento energetico ed ambientale, misuratori, sensori e gestione dati, telecontrollo), automazione industriale; infrastrutture, costruzioni, consulenza e ingegneria.

La partecipazione è gratuita, a carico delle aziende saranno i costi di viaggio e di soggiorno. 

Programma

Il programma generale dell’evento prevede per il 22 febbraio 2023 un seminario/workshop tecnico (la mattina) e gli incontri B2B (pomeriggio), mentre per il 23 febbraio visite presso siti e aziende di interesse.

La possibilità di incontro e di contatto sarà inoltre favorita in occasione della cena di networking che chiuderà la seconda giornata.Per il dettaglio del programma si rimanda alla circolare ICE allegata.

L'Agenzia ICE provvederà alla realizzazione del materiale promozionale dell'evento, di una brochure con i profili e dati dei partecipanti e delle consuete attività di comunicazione-informazione-follow up all'evento. I lavori (seminario, BtoB e visite) si svolgeranno in lingua francese con traduzione simultanea (seminario) e consecutiva (BtoB e visite). Agenzia ICE provvederà inoltre ad organizzare i trasporti collettivi per le visite aziendali.

Modalità di adesione

Per aderire all'iniziativa è necessario compilare con cura il form di adesione online e seguire le istruzioni che riceverete via email, entro e non oltre il 30 novembre 2022.

Selezione dei partecipanti e ammissioni

Le domande di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte domande di adesione pervenute da aziende morose nei confronti di ICE-Agenzia.

L'ammissione all'iniziativa verrà notificata all'azienda richiedente via PEC successivamente alla fase di selezione delle candidature che prenderà avvio alla chiusura dei termini di registrazione (30 novembre 2022).

Rinuncia

L'eventuale rinuncia potrà essere comunicata dal legale rappresentante dell'azienda entro 10 giorni dalla notifica dell'ammissione, via PEC all'indirizzo cooperazione@cert.ice.it.

In caso di rinuncia oltre termine o di no show, sarà applicata una penale di € 500,00 secondo quanto previsto dal Regolamento di partecipazione e dalla circolare informativa della presente iniziativa.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

3 Dic

Certificazione BIS per vendere in India

hh 10:30 - 12:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00