Svizzera: nuove regole sul canone radiotelevisivo a partire dal 1° gennaio 2019
Dal 1° gennaio 2019 l'AFC- Amministrazione Federale Contribuzioni invierà a privati e imprese una fattura annuale relativa al nuovo canone radiotelevisivo, indipendentemente dal possesso o meno di apparecchi di ricezione.
Sono assoggettate al canone le imprese iscritte nel registro dei contribuenti IVA con sede, domicilio o stabilimento d’impresa in Svizzera e che realizzano un fatturato annuo a livello mondiale pari o superiore a 500.000 franchi svizzeri.
Le società estere senza sede, domicilio o stabilimento d’impresa sul territorio non soggiacciono alla riscossione del canone radiotelevisivo. Nel caso di iscrizione al registro dei contribuenti IVA svizzero per rappresentanza fiscale non vi è l'obbligo di pagare il canone radiotelevisivo.
I dettagli sulla nuova normativa con la tabella delle tariffe per fatturato sono disponibili on-line.
Contatti
- Area Rapporti Internazionali di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Lodi, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it;
- Area Politiche Fiscali, Unità IVA e Imposte Armonizzate, Paola Monfrini, tel. 0258370.265, e-mail paola.monfrini@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento