India - Italia: forum imprenditoriale per la crescita. Brescia, 5 giugno 2025 ore 9.30

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza, in collaborazione con Confindustria, Confindustria Brescia e Confindustria Lombardia, il Forum imprenditoriale per la crescita Italia-India, che si terrà il 5 giugno 2025 a Brescia presso il complesso museale di Santa Giulia. Adesioni entro sabato 31 maggio.

L’evento, presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e dal Ministro del Commercio indiano e dell’Industria, Piyush Goyal, riunirà imprese e istituzioni dei due Paesi per proseguire il percorso di rafforzamento della cooperazione economico-commerciale bilaterale, in continuità con il Forum imprenditoriale scientifico e tecnologico svoltosi il 10 e 11 aprile scorsi a New Delhi. 

Il programma prevede, la mattina del 5 giugno, a partire dalle 9.30, quattro tavoli tematici con la partecipazione di imprese e associazioni italiane e indiane, dedicati all’approfondimento delle opportunità di collaborazione nei seguenti settori:

  1. Industria 4.0: macchinari avanzati, agricoltura di precisione, trasformazione agroalimentare, packaging e catena del freddo;
  2. Transizione energetica ed economia circolare: energie rinnovabili, waste-to-energy, smart cities;
  3. Trasporti: ferrovie, veicoli e componentistica auto.
  4. Spazio.

Seguirà una sessione plenaria aperta dai due Ministri.

Al termine, si svolgerà un networking lunch per contatti fra imprese e, nel pomeriggio, incontri BtoB tra aziende italiane ed indiane.

Modalità di adesione

Per partecipare al Forum e richiedere gli incontri BtoB è necessario registrarsi al seguente link entro il 31 maggio 2025 e informare  dell'avvenuta iscrizione.

Successivi aggiornamenti verranno resi disponibili sulla piattaforma del MAECI dedicata all’evento.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:30 - 13:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00