Regno Unito: il nuovo scenario fiscale dopo l'accordo con la UE, maggio 2021

ICE Agenzia, ufficio di Londra, ha predisposto un quadro dei cambiamenti che riguardano l'import/export di beni e dei conseguenti adempimenti fiscali e doganali.

Oltre al quadro generale delle modifiche, il manuale illustra i nuovi adempimenti fiscali nelle principali casistiche:

  • vendita di beni a clienti britannici per un valore inferiore a 135 sterline (B2B e B2C);
  • vendita di beni a clienti britannici per un valore superiore a 135 sterline;
  • trattamento dei beni in libera circolazione in Gran Bretagna venduti a clienti britannici per qualsiasi valore;
  • esenzioni alla registrazione dell'IVA britannica per aziende estere;
  • deposito doganale (custom warehouse);
  • vendite tramite OMP, Online Market Place;
  • tenuta dei registri delle vendite;
  • gestione dei consignment stock e call off stock;
  • rappresentanza fiscale in Europa e Regno Unito;
  • VAT in UK, come ottenerla.

Contatti

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00