Presentazioni - Paesi del Golfo - focus Emirati e Arabia Saudita: scienze della vita e Saudi Vision 2030. Quali opportunità in diversi settori. Webinar, 19 ottobre 2022 ore 10.00

Assolombarda continua la sua attività di scouting delle opportunità nei settori legati alle scienze della vita negli Emirati ma anche in molteplici ambiti in Arabia Saudita, Paese che con il progetto Saudi Vision 2030 ha in corso importanti progetti di diversificazione della propria economia.

Dopo la missione Healthcare & Lifesciences, svoltasi durante Expo 2020 a Dubai, Assolombarda continua la sua attività di approfondimento delle opportunità nei settori legati alle scienze della vita, non solo negli Emirati ma anche in Arabia Saudita, Paese che, con l'iniziativa Saudi Vision 2030 ha in corso importanti progetti di diversificazione della propria economia. Vision 2030 prevede, infatti, lo sviluppo di una serie di settori considerati strategici come sanità, istruzione, infrastrutture e turismo.

Webinar

19 ottobre 2022 ore 10.00-12.00

Gli obiettivi dell'incontro sono:

  • approfondire le opportunità nel settore scienze della vita presso i due paesi focus;
  • per l’Arabia Saudita ampliare il panorama anche ai settori maggiormente interessati dal Piano Saudi Vision 2030, che include la realizzazione di numerosi progetti (tra cui NEOM, Al Qiddiya, The Red Sea Project, AlUla, Amaala e progetti specifici per la città di Riyad) rivolti a molti diversi comparti;
  • presentare la prossima missione Life Sciences, che si svolgerà a fine gennaio 2023 e che toccherà Dubai - in occasione della Fiera Arab Health 2023 - e proseguirà a Riad. La tappa di Riyad verrà aperta, in caso di interesse delle imprese, anche ad altri settori

All’incontro interverranno organizzazioni che operano nei paesi focus, per condividere lo scenario di mercato e una presentazione del Progetto Saudi vision 2030.

Programma

Modera Alessandra Salina Amorini, Relazioni Internazionali Assolombarda

10.00

Apertura lavori

  • Veronica Squinzi, Vicepresidente Assolombarda delega Internazionalizzazione e Europa

Il valore della Filiera Lifesciences in Lombardia

  • Alessandra Gelera, Coordinatrice Filiera Lifesciences Assolombarda

Introduzione al mercato healthcare negli Emirati

  • Ross Williams (intervento in inglese)

    Informa -Exhibition Director Healthcare 

Establishing a sustainable and innovative Medical Education and Healthcare Institution in the private sector in the Gulf (intervento in inglese)

  • Moideen Thumbay, Presidente Thumbay Group EAU

Introduzione al mercato dell’Arabia Saudita 

  • Enrico Barbieri, Direttore ICE Riyad

Introduzione al mercato healthcare dell’Arabia Saudita (intervento in inglese)

  • Mohamad Sabri, Healthcare strategic partnership Director Informa
12.00

Chiusura lavori

Modalità di iscrizione

Le aziende interessate a partecipare, devono iscriversi al seguente link.

Contatti

Area Affari Istituzionali, Alessandra Salina, tel. 0258370.293, e-mail alessandra.salina@assolombarda.it; Felice Lopane, Life Sciences, tel. 02 58370.409, e-mail: felice.lopane@assolombarda.itArea Internazionalizzazione e Commercio Estero, Margherita Kosmala tel 02 58370.321, e-mail assolombardaestero@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00