Perù: guida agli investimenti 2022

La guida è redatta da EY in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri peruviano e ProInversion, agenzia per l'attrazione degli investimenti esteri.

L'ICE di Santiago segnala che i dati definitivi dei primi due mesi del 2022 confermano l'andamento positivo dell'economia peruviana, che a febbraio ha registrato una crescita del 4,92% con la partecipazione di tutti i settori, fra cui in particolare le costruzioni, il turismo, il commercio e la manifattura.

I dati annuali (marzo 2021/2022) a loro volta confermano l'aumento della produttività nazionale peruviana del 14,42%. Oltre alla ripresa delle esportazioni di prodotti minerari, legata a minori tensioni sociali, si è registrato un andamento positivo delle esportazioni che, nel settore dei prodotti agroalimentari sono cresciute nel primo bimestre del 30%, raggiungendo gli USD 1,3 miliardi.

Caffè e zucchero di canna sono al primo posto nell'esportazione dei prodotti primari, seguiti dall'uva da tavola, mango, asparagi e frutti di bosco, confermando così la maggiore capitalizzazione delle imprese agricole e la crescente domanda di macchinari ed impianti per la trasformazione alimentare e l'imballaggio.

La guida agli investimenti in Perù comprende:

  • dati generali sul paese;
  • ambiente business;
  • costituzione di società; 
  • tassazione;
  • diritto del lavoro;
  • norme contabili;
  • regolamentazione della proprietà intellettuale, dell'ambiente e del cambiamento climatico.

La guida è disponibile in lingua spagnola e inglese.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail , Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00