Origine preferenziale: ulteriore proroga per la previdimazione dei certificati EUR 1

L’Agenzia delle Dogane, in considerazione della situazione di emergenza Covid-19, con la nota prot. n. 88470/ RU del 12 marzo 2020 ha disposto di una proroga di 60 giorni (fino al 21 giugno 2020) della procedura di previdimazione dei certificati di circolazione Eur1

Come già comunicato con la precedente comunicazione, alla scadenza della suddetta proroga, gli Uffici doganali di esportazione continueranno ad emettere i certificati di circolazione Eur 1, ma con una tempistica diversa e a fronte della presentazione di documentazione comprovante l’origine preferenziale della merce.

Per evitare ritardi nelle consegne e rallentamenti nei traffici, si ricorda alle aziende associate la possibilità di avvalersi delle semplificazioni previste in materia di origine preferenziale, come la dichiarazione su fattura che può essere rilasciata da:

  • tutti gli esportatori per fatture di importo entro 6000 euro
  • dagli esportatori autorizzati/registrati per fatture di importo superiore

E’ evidente come l’ottenimento dello Status di Esportatore Autorizzato/Esportatore Registrato rappresenti una concreta agevolazione per gli esportatori e pertanto suggeriamo alle aziende, dopo un’attenta analisi in merito all’origine preferenziale dei propri prodotti, di inoltrare apposita istanza all’Agenzia delle Dogane.

L’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero di Assolombarda è a disposizione delle imprese associate per fornire qualunque ulteriore chiarimento sul tema dell’origine preferenziale e delle relative prove e prevedere, dove opportuno, un check up doganale attraverso Assolombarda Servizi.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Chiara Fanali, tel. 0258370373, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00