OpportunItaly: la piattaforma che accelera l’export del Made in Italy

Una vetrina online gratuita per le imprese italiane per aumentare la visibilità internazionale e generare lead con buyer esteri qualificati

Il Ministero degli Affari Esteri e ICE Agenzia hanno lanciato OpportunItaly, il programma di accelerazione del business pensato per favorire l’incontro tra imprese italiane e buyer internazionali. Al centro dell’iniziativa c’è la piattaforma opportunitaly.gov.it, uno strumento digitale innovativo che offre servizi di business matching, contenuti strategici e opportunità concrete per chi vuole crescere sui mercati esteri.

Cosa offre alle imprese

Registrandosi gratuitamente, le aziende italiane possono:

  • accedere a guide all’export, report di mercato e un calendario aggiornato delle fiere;
  • creare una vetrina online per aumentare la visibilità internazionale;
  • entrare in contatto diretto con buyer e distributori selezionati, anche oltre le singole manifestazioni fieristiche.

Il programma è attivo in 20 mercati e si concentra su 10 settori strategici del Made in Italy, dall’agroalimentare alla moda, dalla meccanica alla salute e benessere.

Maggiori informazioni sui servizi dedicati alle imprese italiane sono disponibili a questo link

Experience Hub: raccontare il saper fare italiano

Tra le novità più interessanti c’è l’Experience Hub, uno spazio digitale che permette alle aziende di proporre esperienze uniche ai buyer internazionali: visite guidate, workshop, tour nei distretti produttivi, incontri con imprenditori e degustazioni. Un’occasione per mostrare innovazione, qualità e know-how, rafforzando il legame con operatori esteri.

Perché aderire

OpportunItaly è pensato per generare contatti qualificati e favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane, integrando strumenti digitali e iniziative ad alto valore aggiunto. Un vero e proprio “hub oltre la fiera”, che mantiene viva la connessione tra domanda estera e offerta italiana in modo continuativo.

Come aderire

Le aziende interessate ad accedere alla piattaforma possono compilare gratuitamente il form disponibile sul portale "OpportunItaly", segnalando l'avvenuta iscrizione ad , creando la propria vetrina con materiali fotografici e video per aumentare la propria visibilità davanti ad una platea di buyer internazionali qualificati.  

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Dic

Certificazione BIS per vendere in India

hh 10:30 - 12:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo. Webinar, 21 novembre 2025 ore 14.30

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo. Webinar, 21 novembre 2025 ore 14.30

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30