Norvegia: Guida pratica per esportatori italiani del settore agroalimentare

La nuova guida predisposta dall’Ambasciata d'Italia a Oslo e dall’Istituto per il Commercio Estero si inserisce nelle azioni tese a rilanciare l’export italiano di cui al Patto per l’export approvato dal Governo nel giugno scorso.

Informazioni

La pubblicazione e' ricca di dati e informazioni legati all'export di prodotti agroalimentari "Made in Italy" nel paese nordico ed è diretta principalmente alle piccole e medie imprese italiane, alle quali intende offrire un quadro orientativo del mercato dei prodotti agroalimentari in Norvegia ed uno strumento di consultazione e di supporto operativo, utile per programmare azioni di marketing internazionale.

I dati e le informazioni fornite sono aggiornati all'ottobre 2020, e tengono quindi anche conto della crisi dovuta alla pandemia da Covid-19.

Un focus particolare è dedicato all'export di vino, formaggi, olio d'oliva e prodotti ortofrutticoli, ma sono anche evidenziati il regime doganale e d'importazione, le certificazioni e i marchi biologici e le opportunità presenti nel mercato norvegese per le nostre aziende del settore, nonché gli strumenti di tutela anticontraffazione.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail , Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail t, Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00