Newsletter Diplomazia Economica Italiana: le iniziative per il rilancio del Made in Italy

Il focus del nuovo numero della Newsletter Diplomazia Economica, realizzata dalla Farnesina, si focalizza sulle strategie per il rilancio dell'export italiano

Informazioni 

La Newsletter di Diplomazia Economica Italiana è realizzata dall'Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News.

Il focus principale del numero 2/2021 è dedicato alle strategie elaborate dalla Cabina di Regia per l’Italia internazionale per ridare impulso al Made in Italy.

Tra gli altri articoli, gli investimenti italiani in Norvegia con un intervento dell'Ambasciatore d'Italia, l'export italiano in Uzbekistan, le opportunità legate alla Banca Africa di Sviluppo e il rapporto OICE. 

La Newsletter è consultabile al seguente link

Contatti:

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero - tel. 02 58370.824, email: 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00