La governance nelle società cinesi a capitale straniero: aspetti pratici. Webinar, 5 febbraio 2021

Webinar mirato a fornire informazioni operative sulla governance e gestione delle imprese a capitale straniero in Cina. L’iniziativa si rivolge sia alle aziende che hanno già delle realtà controllate in Cina ma anche a chi sta valutando questa opzione per sfruttare al meglio le molte opportunità offerte dal mercato

Informazioni generali

La governance nelle società cinesi a capitale straniero: aspetti pratici
5 febbraio 2021 - ore 10.00 - 11.30
Partecipazione gratuita

Informazioni

Il webinar, organizzato in collaborazione con il China Desk dello Studio Legale di Nctm,  fornirà alle imprese indicazioni utili a strutturare coerenti strategie di internazionalizzazione sul mercato cinese alla luce delle novità in vigore dal 1° gennaio 2020.

La Legge sugli investimenti esteri trova infatti ancora più applicazione in vista dell’attuazione  dell’Accordo sugli investimenti raggiunto tra Unione Europea e Cina, che mira a garantire una migliore competitività dell’industria europea con controparti cinesi.

Tra le tematiche che verranno affrontate nel corso dell’incontro online:

  • la nuova normativa sugli investimenti stranieri
  • la ripartizione e limiti dei poteri sociali
  • uso e controllo dei timbri sociali
  • il controllo “digitale" della società
  • rischi e responsabilità del legale rappresentante; le responsabilità per ambiente, sicurezza della produzione e sicurezza informatica

One-to-one 

Le aziende interessate ad approfondire temi e/o casi specifici su propri progetti di internazionalizzazione in Cina, possono prendere contatto con Selena Pizzocoli (0393638.237, e-mail ) per anticipare gli argomenti di interesse e per programmare un successivo momento di approfondimento individuale unitamente ai nostri esperti.

Modalità di adesione

Per confermare l'adesione è necessario iscriversi preventivamente al seguente link

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it, Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00