Asian Development Bank: seminario di formazione sul procurement dei servizi di consulenza della banca. Milano, 3 dicembre 2019

L'obiettivo del seminario e' facilitare la partecipazione delle imprese italiane all’attività di procurement dei servizi della ADB nel settore delle consulenze e infrastrutture, e consentire ai partecipanti di avere un quadro esauriente delle attività della banca e delle sue peculiarità rispetto alle altre Banche Multilaterali di Sviluppo.

Informazioni generali

Seminario di formazione sul procurement dei servizi di consulenza della Asian Development Bank
3 dicembre 2019 - ore 9.00
presso ICE Milano (Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 59)

Partecipazione gratuita

Informazioni

La Banca Asiatica di Sviluppo (ADB) ha recentemente approvato un nuovo procurement framework che si pone l'obiettivo di ridurre i tempi di elaborazione dei progetti e migliorare la qualità delle decisioni in materia di appalti.

Il nuovo framework segna il passaggio da un approccio “one size fits all" ad un approccio adatto allo scopo o "fit-for-purpose" per usare la terminologia tecnica della Banca. Il nuovo procurement framework e' entrato in vigore da gennaio 2019 e si applica a tutti i contratti aggiudicati dalla ADB. Il seminario rappresenta un'occasione unica per familiarizzare le imprese ed i consulenti italiani con le nuove procedure ed analizzare nel dettaglio i vari passaggi che caratterizzano questo nuovo approccio.

Il seminario sarà incentrato sulla partecipazione ai tender e procurement nel settore dei servizi di ingegneria e consulenze tecnico-economiche derivanti dai finanziamenti al settore pubblico (Sovereign) e al settore Privato (Non Sovereign) della Banca Asiatica di Sviluppo e sarà condotto da Kevin MOORE, Senior Procurement Specialist ADB.

Si allega il programma.

Modalità di adesione

La partecipazione è libera, previa iscrizione al seguente link

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail , Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:30 - 13:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00