Informazioni

Stati Uniti: nuovi obblighi dichiarativi 2024 per i produttori di cosmetici commercializzati negli USA (MoCRA Act)
02/02/2024

Stati Uniti: nuovi obblighi dichiarativi 2024 per i produttori di cosmetici commercializzati negli USA (MoCRA Act)

A partire dal 2024, i produttori e i trasformatori di prodotti cosmetici commercializzati negli USA hanno l'obbligo di registrare il proprio sito produttivo e la lista di prodotti commercializzati negli Stati Uniti. I controlli dell'FDA verranno effettuati a partire dal 1° luglio 2024.

Stati Uniti: Beneficial Ownership Information, nuovo obbligo dichiarativo che coinvolge le società estere costituite negli USA
18/01/2024

Stati Uniti: Beneficial Ownership Information, nuovo obbligo dichiarativo che coinvolge le società estere costituite negli USA

Con il Corporate Transparency ACT ("CTA"), il Governo Federale degli Stati Uniti richiede per la prima volta di rendere noti alle autorità le identità e i dati di chi esercita un controllo effettivo su società non quotate al fine di migliorare la trasparenza e combattere attività illecite.

Crisi Russia Ucraina: la UE pubblica il 12esimo pacchetto di sanzioni verso la Russia
22/12/2023

Crisi Russia Ucraina: la UE pubblica il 12esimo pacchetto di sanzioni verso la Russia

Il nuovo pacchetto amplia la lista dei beni e delle tecnologie vietate all'export in Russia, quelle vietate all'import in UE, ulteriori servizi oltre a imporre alcuni divieti per contrastare l'elusione.

Diplomazia Economica: strumenti per favorire l'internazionalizzazione delle imprese
21/12/2023

Diplomazia Economica: strumenti per favorire l'internazionalizzazione delle imprese

Ambasciate e Consolati possono essere degli interlocutori strategici per le aziende che approcciano nuovi mercati.

CBAM:  come rendicontare entro il 31 gennaio 2024. Webinar, 15 gennaio, ore 11.00
20/12/2023

CBAM: come rendicontare entro il 31 gennaio 2024. Webinar, 15 gennaio, ore 11.00

Assolombarda organizza un webinar per aiutare le aziende ad orientarsi rispetto al CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) e a rispettare gli adempimenti ad esso collegati nella fase transitoria ora in vigore.

CBAM: prima rendicontazione entro il 31 gennaio 2024
03/12/2023

CBAM: prima rendicontazione entro il 31 gennaio 2024

Il 1mo ottobre è iniziata la fase transitoria del CBAM, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, che impone agli importatori in alcuni settori (cemento, energia elettrica, concimi, molti prodotti di ghisa, ferro e acciaio, alluminio e alcune sostanze chimiche) di rispettare degli obblighi di rendicontazione indicati dalla Commissione Europea.

Appuntamenti
14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00