Grecia: Hellenic-Italian Business Meetings. Presentazione e B2B. Milano, 4 febbraio

L'Ambasciata di Grecia in Italia organizza, in collaborazione con Assolombarda, AICE e Promos Italia, un evento di matchmaking in occasione della visita a Milano di una delegazione imprenditoriale guidata dalla SEV, Federazione Ellenica delle Imprese e delle Industrie.

Hellenic-Italian Business Meeting è un evento di networking con lo scopo di presentare le opportunità di business in Grecia e di promuovere partnership tra imprese greche e italiane.

L'iniziativa si terrà martedì 4 febbraio dalle ore 9:00 alle 13:00 presso il Centro Congressi di Assolombarda a Milano:

  • presentazione, sala Falck, via Chiaravalle 8;
  • incontri B2B, Foyer, via Pantano 9.

Il programma dell'evento prevede una prima parte di interventi da parte dell'Ambasciata di Grecia, uffici di Roma e Milano, Assolombarda, SEV-Federazione Ellenica delle Imprese e delle Industrie e Entreprise Greece (Investment & Trade Agency).

Seguiranno gli incontri d'affari con le 18 aziende greche interessate ad incontrare controparti italiane dei seguenti settori:

  • alimentare e HORECA;
  • cosmetica e farmaceutica;
  • costruzioni e materiali da costruzione;
  • trasporti e logistica;
  • energia, fonti di energia rinnovabili.

Lingua di lavoro: inglese.

Modalità di partecipazione

Nei contenuti correlati è disponibile l'invito ufficiale all'evento, il programma e i profili di attività delle imprese greche partecipanti.

La partecipazione è gratuita, sia alla presentazione che agli incontri bilaterali tra imprese, previa registrazione a questo linkGli incontri B2B con le imprese greche saranno assegnati in base all'ordine di registrazione. 

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it Selena Pizzocoli, e-mail selena.pizzocoli@ssolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00