Aggiornamento del Regolamento (UE) 2021/821 con il nuovo elenco dei prodotti a duplice uso

Il 7 gennaio 2022 è entrato in vigore il Regolamento delegato (UE) 2022/1 della Commissione Europea che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso.

Il Regolamento 2022/1 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il 6 gennaio 2022) modifica l'Allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 che elenca i beni e le tecnologie considerati a duplice uso. E' il testo normativo da utilizzare per le verifiche oggettive, cioè per determinare se il proprio bene o tecnologia sia a duplice uso e, nel caso, sia soggetto ad autorizzazione all'esportazione.

Ricordiamo che i prodotti a duplice uso (o "dual use") sono quei beni, inclusi il software e le tecnologie, che sebbene abbiano prevalentemente un utilizzo civile e vengano progettati e venduti a tale scopo, possono subire una deviazione d'uso e essere impiegati in ambito militare. Si tratta di beni che generalmente hanno un contenuto tecnologico importante, o, per quanto riguarda i prodotti, sono realizzati con materiali che - ad esempio - li rendono resistenti a forti temperature o forti pressioni.

Si sottolinea come tali prodotti si differenziano dai materiali d’armamento in quanto non sono appositamente progettati e costruiti per uso militare.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:00 - 12:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

12 Giu

Esplorare il Mercato Halal: Opportunità nei Settori Cosmetico, Alimentare e delle Bevande

hh 11:00 - 12:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00