COP30: Confindustria partecipa alla Sustainable Business COP. Belém (BR), 10-21 novembre 2025
Padiglione italiano alla COP30 in Brasile e opportunità di visibilità per i grandi progetti di sostenibilità. Segnalazioni e candidature come sponsor entro il 30 luglio.
Confindustria, in occasione della COP30, che si terrà a Belém (Brasile) dal 10 al 21 novembre 2025, ha aderito alla Sustainable Business COP (SB COP), iniziativa ufficialmente riconosciuta dalla Presidenza brasiliana della COP30, dalla Marrakech Partnership e dal team degli UNFCCC Climate Champions (allegata presentazione). La SB COP riunisce le principali federazioni industriali internazionali con l'obiettivo di:
- Rafforzare il ruolo del settore privato nei negoziati sul clima.
- Elaborare raccomandazioni strategiche da presentare alla COP tramite un Communiqué condiviso.
- Valorizzare progetti imprenditoriali in linea con gli obiettivi della transizione ecologica.
A tal fine, Assolombarda raccoglie segnalazioni di best practices o progetti rilevanti che possano essere messi in evidenza nell’ambito della SB COP.
Il Padiglione Italia alla COP30
Anche quest’anno, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) coordineranno la partecipazione italiana alla COP30, attraverso l’allestimento di un Padiglione Italia articolato in due spazi complementari:
- “Made for Our Future”, lo spazio ufficiale nella Zona Blu, riservata a governi e organismi internazionali, dove si svolgeranno eventi e incontri istituzionali;
- “AquaPraça”, struttura simbolica situata nel centro cittadino, progettata dall’architetto Carlo Ratti.
I Ministeri hanno chiesto alle Associazioni di supportare la raccolta di progetti, soluzioni, innovazioni e buone pratiche del settore privato italiano con focus su clima e ambiente (tecnologie, prodotti, iniziative imprenditoriali, collaborazioni virtuose) per una possibile valorizzazione all'interno del Padiglione.
Inoltre, è possibile candidarsi come sponsor del Padiglione Italia entro il 30 luglio prossimo, una modalità che permette una partecipazione attiva e visibile. Tutti i dettagli sono disponibili nella presentazione allegata.
Confindustria a Belém
Confindustria sarà presente alla COP30 con una propria delegazione, guidata dalla Vice Presidente Barbara Cimmino, per una visita ufficiale al Padiglione Italia e per lo svolgimento di incontri istituzionali e di networking.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento