Canada: Infrastrutture Healthcare e Forniture Medicali. Missione in Italia, 27-31 marzo 2023

ICE Canada e l’Osservatorio Gare e Appalti organizzano una missione in Italia che si terrà dal 27 marzo al 31 marzo 2023.

Obiettivo della missione

Presentare il settore healthcare in Canada con particolare riferimento agli appalti pubblici:

  • Evidenziare le infrastrutture sanitarie (costruzioni e impianti) in progetto o in via di realizzazione
  • Descrivere le normative e le modalità di ingresso sul mercato dei dispositivi medici
  • Favorire il networking e l’incremento della presenza italiana sul mercato, attraverso partenariati o rapporti di fornitura o subfornitura
  • Promuovere i servizi e le attività dell’Osservatorio gare e appalti dell’Ice in Canada (vedi anche www.gareappalti.ca )

Periodo

La missione si svolgerà nella settimana dal 27 al 31 marzo 2023 e farà tappa a Milano, Torino, Modena-Mirandola. I profili dei delegati canadesi sono disponibili nel documento in allegato.

In ciascuna località, saranno organizzati:

  • Un incontro con istituzioni, associazioni e altri portatori di interesse illustrativo dell'economia del territorio, rivolto ai delegati canadesi; 
  • Un seminario gratuito e animato da presentazioni interattive e trasmesso in streaming (Milano); seguito da una sessione di colloqui con i relatori.

La tappa di Milano è prevista per il 27 marzo e l'incontro si terrà presso Palazzo delle Stelline/Sala Bramante, ore 13:30-16:30 

Eventi

In ciascuna località, saranno organizzati:

  • Un incontro con istituzioni, associazioni e altri portatori di interesse illustrativo dell'economia del territorio, rivolto ai delegati canadesi; 
  • Un seminario gratuito e animato da presentazioni interattive e trasmesso in streaming (Milano), seguito da una sessione di colloqui con i relatori:
  • Opportunità di visite ad aziende, centri di ricerca o strutture sanitarie (secondo disponibilità).

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate a partecipare si iscrivono al seguente link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail , Area Life Science, Felice Lopane, tel. 0258370.409 e-mail: felice.lopane@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 09:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00