Informazioni

Presentazione della "Strategia Cloud Italia"
11/10/2021

Presentazione della "Strategia Cloud Italia"

Le sfide della strategia: assicurare l’autonomia tecnologica del Paese, garantire il controllo sui dati e aumentare la resilienza dei servizi digitali

Ciclo "Innovation link" - Trattamenti termici per l’ottimizzazione delle proprietà meccaniche e fisiche di componenti: il caso delle leghe di alluminio - Webinar 27 ottobre
04/10/2021

Ciclo "Innovation link" - Trattamenti termici per l’ottimizzazione delle proprietà meccaniche e fisiche di componenti: il caso delle leghe di alluminio - Webinar 27 ottobre

Quarto incontro del ciclo 'Innovation link'.

WMF 2021: Digital Technologies as Key Enabler for Circularity
04/10/2021

WMF 2021: Digital Technologies as Key Enabler for Circularity

Il World Manufacturing Forum 2021 si terrà mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre presso Villa Erba a Cernobbio sul Lago di Como

L’industria digitale in un mondo che cambia - Convegno, 12 ottobre
04/10/2021

L’industria digitale in un mondo che cambia - Convegno, 12 ottobre

Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Transizione Industria 4.0 del Politecnico di Milano.

Confindustria lancia la XII edizione del Premio Imprese x Innovazione
30/09/2021

Confindustria lancia la XII edizione del Premio Imprese x Innovazione

Il Premio assegna un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa. Termine per le candidature: 3 novembre 2021.

Dottorati industriali innovativi: al via il nuovo bando della convenzione Confindustria-CNR
06/09/2021

Dottorati industriali innovativi: al via il nuovo bando della convenzione Confindustria-CNR

Confindustria e CNR, insieme alle università italiane, promuovono dottorati industriali cofinanziati al 50% da parte del CNR e dell'impresa. Le imprese possono presentare domanda dal 21 settembre al 12 ottobre.

Appuntamenti
12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT

hh 11:00 - 12:00

28 Nov

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2