Ricerca e Innovazione

Proteggere l'innovazione. Quali strumenti per startup e PMI? - Workshop 25 gennaio
17/01/2024

Proteggere l'innovazione. Quali strumenti per startup e PMI? - Workshop 25 gennaio

Il workshop è organizzato presso Polihub nell'ambito del progetto IP4Growth di Fondazione Politecnico di Milano con il patrocinio di Assolombarda, per cogliere l’importanza del ruolo della proprietà intellettuale a supporto delle imprese nell’affrontare le sfide più recenti, quali lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili.

“La Scienza di Base al Servizio del Paese – opportunità scientifiche ed economiche del progetto Einstein Telescope”. Incontro - Roma, 24 gennaio 2024
15/01/2024

“La Scienza di Base al Servizio del Paese – opportunità scientifiche ed economiche del progetto Einstein Telescope”. Incontro - Roma, 24 gennaio 2024

L'incontro si terrà in Confindustria il 24 gennaio prossimo, alle ore 10.00.

PNRR M4C2 - Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S Innovative Materials and Lightweighting
12/01/2024

PNRR M4C2 - Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S Innovative Materials and Lightweighting

Con una dotazione di circa 2,3 milioni di euro, il bando finanzia a fondo perduto progetti di ricerca e sviluppo presentati da PMI o grandi imprese sui temi Progettazione sostenibile e alleggerimento, Leghe Leggere, Leghe ferrose, Polimeri, Compositi a matrice polimerica. Lo sportello è aperto fino al 31 gennaio 2024.

Finanziamenti per progetti di R&S - Proof of Concept Program ENEA
22/11/2023

Finanziamenti per progetti di R&S - Proof of Concept Program ENEA

Il bando di ENEA da oltre 1 milione di euro finanzia progetti con le imprese di proof of concept (PoC), per ridurre la distanza fra ricerca e applicazione industriale e sostenere l’innovazione del settore produttivo. Scadenza presentazione candidature: 12 dicembre 2023.

Nuovo concorso dedicato alle donne che fanno innovazione: premi fino a 100 mila euro
05/09/2023

Nuovo concorso dedicato alle donne che fanno innovazione: premi fino a 100 mila euro

Il concorso è realizzato dallo European Innovation Council (EIC) insieme allo European Institute of Innovation and Technology (EIT). Termine presentazione candidature: 27 settembre 2023

PNRR M4C2 - Webinar di presentazione dei nuovi Bandi a cascata per R&S e servizi di innovazione dell'Ecosistema dell'Innovazione NODES - Settembre 2023
01/08/2023

PNRR M4C2 - Webinar di presentazione dei nuovi Bandi a cascata per R&S e servizi di innovazione dell'Ecosistema dell'Innovazione NODES - Settembre 2023

Quattro webinar il 5-7-12-14 settembre per illustrare i nuovi bandi di finanziamento che saranno aperti dall'1 settembre al 31 ottobre 2023 negli ambiti: Aerospazio e mobilità sostenibile, Green Technologies e industria sostenibile, Industria della salute e Silver economy, Agroindustria primaria e secondaria, Industria del turismo e cultura, Montagna digitale e sostenibile.

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024