Il ruolo del marketing nell'Industry 4.0: nuove tecnologie e nuove opportunità di sviluppo. Milano, 21 marzo

Come attuare strategie di marketing efficaci per realizzare con successo l’approccio Industria 4.0. L'incontro si terrà a Milano 21 marzo.

Informazioni

Workshop
Il ruolo del marketing dell'Industria 4.0: nuove tecnologie e nuove opportunità di sviluppo
Organizzato da: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing
21 marzo 2017, ore 14.30-17.30
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, sala Falck, via Chiaravalle 8, Milano

Partecipazione gratuito

Industria 4.0 e la digitalizzazione dei processi produttivi costituiscono per le imprese italiane una sfida e un’opportunità per ridefinire il proprio futuro e cogliere nuove opportunità di sviluppo.
L’evoluzione tecnologica che sta coinvolgendo molte aziende italiane sta modificando processi e strategie, riposizionando le aziende. 
E il marketing quale ruolo gioca in questa partita? Come cambiano le strategie e soprattutto le operatività? Quali tool possono essere implementati e quali competenze sono richieste?

Programma

Coordinatore dell’incontro: Massimo Giordani, Vice Presidente AISM

14.30 Apertura dei lavori
14.40 Il ruolo del marketing sta veramente cambiando?
Franco Giacomazzi, Presidente Comitato Scientifico AISM
15.00

Il marketing nella società a costo marginale zero
Massimo Giordani, Vice Presidente AISM

15.30 Caso Aziendale
16.00 Rivoluzione tecnologica e rivoluzione sociale nell'Industria 4.0: come integrare le tre dimensioni della sostenibilità nei processi aziendali
Davide Settembre Blundo, Responsabile Ricerca e Innovazione Tecnologica Gruppo Ceramiche Gresmalt Spa, Associato AISM
16.30 Verso il marketing 4.0: evoluzione della User Experience
Pierpaolo Poggini, Assolombarda Servizi
16.40 Domande e risposte. Chiusura dei lavori

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Startegia d'Impresa, Fabrizio Lain, tel. 0258370.237 e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024