I laboratori del Polo di Lecco del Politecnico: la ricerca e l’innovazione tecnologica in ambito metalmeccanico e nell’industria degli acciai

Inizio 
22/11/2021 alle 14:30
Fine 
22/11/2021 alle 16:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Quinto incontro del ciclo 'Innovation link'.

Informazioni

Il webinar presenterà le attività Politecniche del Polo territoriale di Lecco, mostrerà le ricerche e le attività sperimentali e di trasferimento tecnologico verso le imprese nel campo metalmeccanico, con una focalizzazione sull’industria degli acciai.
Sarà posta particolare attenzione ai seguenti principali filoni di ricerca e innovazione per le aziende manifatturiere:

  • l’innovazione nel campo degli acciai;
  • nuove frontiere della robotica;
  • big data, digital twin, virtual e augmented reality.

Nel corso dell’incontro saranno presentati i laboratori di ricerca attivi presenti presso il Polo Territoriale di Lecco, con focus specifici su casi di successo che hanno coinvolto aziende del territorio.

All’incontro interverranno i responsabili scientifici dei laboratori coinvolti:

  • Marco Tarabini, direttore del servizio PoliLINK@Lecco e responsabile scientifico del JRC MATT – Metal And Transformation Technologies;
  • Barbara Rivolta, responsabile Laboratorio Prove Materiali - sezione Meccanica;
  • Mario Covarrubias, responsabile del Laboratorio di Prototipazione Virtuale e Realtà Aumentata;
  • Simone Cinquemani, responsabile del Laboratorio Bioinspired Systems;
  • Pierpaolo Ruttico, responsabile del Laboratorio Indexlab.

Modalità di partecipazione 

Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi preventivamente tramite il form di registrazione; questo passaggio permetterà, ad ogni partecipante, di ricevere una e-mail di conferma contenente il link per collegarsi al webinar. E' pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare l'e-mail corretta.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, Elena Ghezzi, e-mail .
Sede di Pavia: Pietro Ferrari, e-mail .

Azion

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024