Appuntamenti passati

27 Set

Programmazione e controllo della produzione: come utilizzare al meglio le risorse disponibili in una PMI

L'obiettivo del corso è fornire un quadro globale di conoscenze sulla programmazione e controllo della produzione, secondo criteri di utilizzazione ottimale delle risorse disponibili per un prodotto di qualità e al costo minore possibile.
25 Set

Problem Solving e Decision Making

Illustrazione di una metodologia per prendere correttamente le decisioni e risolvere efficacemente i problemi, in particolare nell'ambito di situazioni critiche.
12 Lug

Presentazione dei risultati della Ricerca “Competitività del Cloud Computing in Lombardia”

Presentazione dei risultati della nuova ricerca realizzata dall'Osservatorio Assolombarda Bocconi.
14 Giu
24 Mag

Impresa & Università: insieme per una Ricerca & Sviluppo di successo

Obiettivo dell’incontro è mostrare come sia possibile creare sinergie con i centri di ricerca ed altre imprese per sviluppare progetti innovativi.
10 Mag

La tracciabilità dei flussi finanziari: aggioramenti e orientamenti

Il tema della tracciabilità dei flussi finanziari viene proposto da un punto di vista pragmatico, sulla base dell’approccio metodologico già sperimentato presso soggetti che operano nel settore degli appalti pubblici – sia in qualità di stazioni appaltanti sia in qualità di operatori economici - o che risultano beneficiari di pubblici finanziamenti.
19 Apr

I requisiti dei partecipanti alle gare d'appalto di beni e servizi, e le cause di esclusione

L'incontro intende approfondire il tema della qualificazione delle imprese nelle gare d’appalto, che riveste un ruolo centrale nello svolgimento delle procedure volte all’affidamento di commesse pubbliche.
21 Mar

Studenti, docenti e imprese: una collaborazione che crea valore

L'incontro intende presentare alcune modalità per favorire l’innovazione nelle imprese attraverso collaborazioni tra aziende e studenti e docenti del Politecnico di Milano.
29 Feb

Bando per aggregazioni imprese-università per partecipare a iniziative di sostegno alla R&S dei distretti a alta tecnologia

E’ aperto il bando di Regione Lombardia che promuove i partenariati tra imprese e università in specifici settori in grado di aumentare la competitività e l'attrattività del sistema lombardo della ricerca, attraverso la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo di eccellenza.
Appuntamenti
31 Ott

Cyber Security 2025. Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 10:30 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1