Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

Inizio 
12/11/2025 alle 08:30
Fine 
12/11/2025 alle 09:45
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Assolombarda Sede di Monza e Brianza - Viale Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
L’intelligenza Artificiale è sulla bocca di tutti ma cosa la rende una priorità strategica per l’azienda?

Informazioni

L’incontro, parte del ciclo Monza Cafè, nasce con l’obiettivo di offrire un momento di confronto operativo e concreto sulle opportunità e le possibili applicazioni di questa tecnologia pervasiva e dirompente. Durante la mattinata, insieme alla testimonianza di un’azienda che sta applicando l’AI concretamente ed efficacemente nei propri processi, faremo chiarezza sugli aspetti caratterizzanti la tecnologia e le buone pratiche per un uso efficace e consapevole.

Per rendere l’incontro ancora più interattivo, invitiamo a compilare il First Check Data & AI: un breve questionario che mira a valutare l’interesse e la capacità dell’azienda di valorizzare i dati e sviluppare o adottare soluzioni AI.  I risultati del test saranno il punto di partenza per approfondire insieme i diversi interessi e stimolare un dibattito costruttivo.

L’invito è rivolto ai curiosi della tecnologia.

Relatori

  • Viviana PalmieriArea Industria Energia e Innovazione – Assolombarda
  • Testimonianza aziendale su implementazione AI

Programma

Prima parte: introduttiva e formativa 

  • Introduzione all’AI: panoramica sullo scenario attuale e le opportunità per le imprese, con dati aggiornati e trend emergenti.

  • La valorizzazione dei dati e le principali applicazioni di AI nei processi manifatturieri

Seconda parte: interattiva e testimoniale

  • Analisi dei risultati dei Fist Check Data & AI: discussione guidata sui principali ambiti di interesse e sulla capacità delle aziende di valorizzare i dati e sviluppare o adottare soluzioni AI, emersi dai test effettuati dai partecipanti.

  • Testimonianza aziendale: intervento di un’azienda adopter  sull’impatto dell’AI su processi e persone (KPI, attrattività, condivisione della conoscenza, …)
  • Tavola rotonda: confronto aperto con i partecipanti (adopter e provider), con spazio per domande e riflessioni.

Iscrizioni

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione:

Viviana Palmieri tel. 0258370623

Segreteria organizzativa sede di Monza e Brianza

Tel. 039.36381 - 

Azioni sul documento

Appuntamenti
1 Ott

Monza Cafè - Cyber Sicurezza: buone abitudini a colazione

hh 08:30 - 09:45

2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

13 Ott

Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro

hh 15:00 - 18:00

31 Ott

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 09:00 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1