Monografia - L'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR

La guida Assolombarda agli adempimenti relativi all'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR.

Obiettivo

Questo documento ha l'obiettivo di guidare i sostituti d'imposta nell'adempimento degli obblighi civilistici e fiscali relativi all'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR.

Aggiornamento

La monografia è aggiornata al 25 novembre 2010.
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e per approfondire la situazione aziendale è possibile contattare il Settore Diritto d'Impresa e Fisco (Carmen Giugno), e-mail fisc@assolombarda.it, tel. 0258370.308/267, fax 0258370334.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024