Le novità fiscali del decreto “Ristori-quater”

Confermata la proroga al 10 dicembre 2020 del versamento del secondo acconto e dell’invio delle dichiarazioni. Sospesi i versamenti di dicembre per le attività maggiormente colpite dall’emergenza e introdotte nuove norme agevolative in materia di dilazione dei ruoli.

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto “Ristori-quater” che introduce nuove misure di sostegno ai lavoratori e alle imprese.

 Le principali novità fiscali riguardano:

  • la proroga al 10 dicembre 2020 del termine di versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP (il termine viene ulteriormente differito al 30 aprile 2021 per i contribuenti non ISA che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% rispetto al primo semestre 2019);
  • la proroga al 16 marzo 2021 dei versamenti dei contributi previdenziali, delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e dell’IVA in scadenza a dicembre, per alcune attività economiche maggiormente colpite dell’emergenza sanitaria;
  • la proroga del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi e IRAP;
  • nuove disposizioni agevolative in materia di rottamazione e dilazione dei ruoli.

  

Di seguito tutte le misure fiscali previste nel decreto, in vigore dal 30 novembre 2020.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024