Le modifiche al reddito d'impresa apportate dal D. LGS n. 192/2024 e dalla Legge di Bilancio 2025 - Incontro, 27 febbraio 2025

Incontro in collaborazione con il Centro Studi ODCEC Milano.

Assolombarda e il Centro Studi dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano organizzano un incontro di approfondimento sulle recenti modifiche apportate dal D. LGS n.192/2024 e dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di reddito d’impresa e operazioni straordinarie.

L'incontro si svolgerà nella mattina del 27 febbraio p.v. con inizio alle ore 9.00 presso la sede di Assolombarda - Sala Camerana (6° Piano) - Via Pantano, 9.

Destinatari dell'incontro sono le imprese associate ad Assolombarda e i professionisti iscritti all'ODCEC.

Programma

Saluti di Benvenuto:
Marcella Caradonna – Presidente Odcec Milano

Modera i lavori:
Guido Marzorati – Direttore Settore Fisco e Diritto d’Impresa Assolombarda

L’avvicinamento dei valori fiscali ai valori contabili
Luca Gaiani - Dottore Commercialista, Founder GL Professionisti Associati

Regimi di riallineamento e maggiori valori emersi in esito a operazioni straordinarie
Giulio Tombesi - Dottore Commercialista, Partner Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati, Ricercatore Centro Studi Odcec Milano

Il riporto delle perdite nelle operazioni straordinarie
Carmen Giugno - Funzionario Expert - Area Politiche Fiscali Assolombarda

Le scissioni con scorporo e i conferimenti
Alessandro Savorana - Dottore Commercialista, Founder Savorana & Partners, Presidente Comitato Scientifico Centro Studi Odcec Milano

I conferimenti di partecipazioni
Marco Piazza - Dottore Commercialista, Founder Studio Associato Piazza, Componente Comitato Scientifico Centro Studi Odcec Milano

L’Ires premiale
Guido Marzorati - Direttore Settore Fisco e Diritto d’Impresa Assolombarda

Le altre novità in materia di reddito di impresa
Domenico Miscioscia – Direttore Area Politiche Fiscali Assolombarda

Modalità di iscrizione

L’incontro è gratuito e si svolgerà in presenza presso l'Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi attraverso il form di adesione.

L’incontro è accreditato dall’Ordine dei Dottori commercialisti (4 crediti formativi).


Contatti

Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 02 58370.267/308, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024