L'IRAP non dovuta per il 2020 non dipende dal metodo di calcolo adottato

L'Agenzia delle Entrate conferma che il beneficio spetta indipendentemente dalla modalità di determinazione degli importi versati.

Nella circolare pubblicata1 vengono forniti ulteriori chiarimenti e conferme in materia di Irap e di versamento degli acconti.

Attraverso numerose esemplificazioni, l'Agenzia evidenzia come opera l'esclusione dal versamento della prima rata di acconto Irap e come tale importo rileva nella determinazione del saldo per il periodo d'imposta 2020. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024