DPCM 22 marzo 2020 - Interpretazione delle misure riguardanti le attività produttive industriali e commerciali

Il DPCM del 22 marzo 2020 che intensifica le misure di contenimento per il contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, in vigore dal 23 marzo al 3 aprile, sospende dal 26 marzo tutte le attività produttive industriali e commerciali operanti sul territorio nazionale, prevedendo, però, una serie di eccezioni contenute nell’allegato 1 del DPCM stesso.

Per supportare le imprese nella corretta interpretazione sono state predisposte alcune risposte alle domande più frequenti.

In particolare gli argomenti trattati sono:

1. Classificazione ATECO:

a) attività funzionali

b) filiera estera

2. Periodo transitorio e attività consentite dopo il 25 marzo

3. Attività produttive consentite

4. Adempimenti nei confronti delle Prefetture.

Inoltre nel documento, per agevolare la lettura della Tabella allegata al DPCM, sono riepilogati i criteri di composizione della Classificazione Ateco 2007.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024