Decreto fiscale - Valide le dichiarazioni presentate entro l'8 novembre 2024

Sanatoria per le dichiarazioni presentate entro l'8 novembre 2024.

Con l’articolo 12 del Decreto Legge n. 84/2025, il Governo ha disposto una proroga tecnica per la presentazione delle dichiarazioni fiscali relative all’anno 2023.

In particolare, le dichiarazioni dei redditi e dell’IRAP, il cui termine ordinario era fissato al 31 ottobre 2024, saranno considerate tempestive se trasmesse entro l’8 novembre 2024.

La misura consente un margine operativo aggiuntivo di 8 giorni, utile soprattutto per professionisti e intermediari fiscali.

Tuttavia, non è previsto alcun rimborso per chi avesse già versato sanzioni ridotte tramite ravvedimento operoso entro il termine originario.

Questa disposizione si inserisce nel quadro delle misure di semplificazione e flessibilità fiscale introdotte dal decreto, con l’obiettivo di agevolare l’adempimento degli obblighi tributari da parte di contribuenti e professionisti.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail fisc@assolombarda.it - Sede di Pavia tel. 0382.37.521, e-mail pavia@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024