D.L. Rilancio convertito: credito d’imposta per la filiera tessile, moda, calzaturiero e pelletteria

I settori più esposti alla stagionalità ed obsolescenza dei prodotti possono accedere a un beneficio pari al 30% dell'incremento delle rimanenze finali di magazzino, rispetto al valore medio degli ultimi 3 anni.

Sono interessati i soggetti esercenti attività d’impresa che operano nell'industria tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria.

La legge di conversione del Decreto Rilancio introduce un credito di imposta1 pari al 30% del valore delle rimanenze finali del periodo d'imposta in corso al 10 marzo 2020 che eccede la media del corrispondente valore rilevato nei tre periodi d’imposta precedenti.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024