Cessioni di console da gioco, PC e laptop: si applica il meccanismo del reverse charge solo nella fase distributiva

Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate in risposta n. 643 del 1°ottobre 2021 all’istanza di interpello presentata da una società che, operando nella vendita all'ingrosso di prodotti elettronici, chiedeva di sapere se nel caso in cui il cessionario acquisti il prodotto non per la rivendita, ma per l'utilizzo finale come bene strumentale, potesse addebitare normalmente l'IVA, previa acquisizione di una dichiarazione dell'utilizzatore.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024