Il  meccanismo premiale consente di agevolare i costi che - nel corso degli anni - hanno contribuito alla creazione del bene immateriale. Tale regime (detto anche “recapture ottennale”):

  • si applica ai beni immateriali il cui titolo di privativa industriale è stato conseguito a partire dal periodo d’imposta 2021 (per i soggetti "solari");
  • consente, nel periodo d’imposta in cui è stata ottenuta la privativa, di agevolare le spese sostenute in tale periodo e le spese sostenute negli otto anni precedenti, a condizione che i beni siano effettivamente impiegati nei processi aziendali.

Ai fini del meccanismo premiale, si consideramo agevolabili anche:

  • le attività di ricerca fondamentale e di ideazione e realizzazione del software (oltre alle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale ecc.);
  • le spese necessarie per l'ottenimento del titolo di privativa industriale (oltre alle spese per il personale, i beni strumentali ecc., ad esclusione delle spese per il mantenimento dei diritti).
Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00